Computer History Manifesto

COMPUTER HISTORY MANIFESTO

“The way we were”

In un mondo tecnologico a "dimenticanza rapida" come quello del computer che appare sempre proiettato verso il futuro in termini di miglioramenti continui (vedi legge di Moore) occorre di tanto in tanto sapersi soffermare e guardare indietro per riconoscere e ricordare le pietre miliari del cammino finora percorso.

Per questo i nostri valori sono scolpiti in modo indelebile, come accadeva con l’incisione delle schede perforate agli albori dell’informatica. 

MEMORIA e VISIONE per ricordare da dove l'informatica è nata e per capire cosa ci ha trasmesso di utile e buono per il futuro
COMPETENZA e CONOSCENZA per trasmettere in modo chiaro e preciso il proprio messaggio
CONDIVISIONE DELLA CONOSCENZA perché nessuno ne è custode assoluto
UMILTÀ e CURIOSITÀ rendersi sempre disponibile ad approfondire eventuali dissonanze che emergano durante le discussioni
INTERDISCIPLINARIETÀ e CONDIVISIONE DEGLI STRUMENTI per leggere le complesse dinamiche socio-culturali che gli argomenti richiedono
DIVULGAZIONE e APPROFONDIMENTO perché il confronto arricchisce sempre entrambe le parti, sia chi espone sia chi ascolta
DISPONIBILITÀ e PAZIENZA, perché soddisfare la curiosità anche solo di una nuova persona è il vero fine di chi si imbarca nell’impresa
DIFFUSO VOLONTARIATO perché la vera passione è impagabile

 

FELICE PESCATORE ANGELO GALLIPPI CARLO SANTAGOSTINO
GENNARO RAGUCCI SANDRO PORRAZZINI PAOLO COGNETTI
MARCO GASTREGHINI MICHELE DI VIVO BONAVENTURA DI BELLO
MARCO SCATTAREGGIA MUSEO PIEMONTESE DELL'INFORMATICA DAMIANO GAETA
CECILIA BOTTA MASSIMO TEMPORELLI BASIC.NET GALLERY
TULLIO NICOLUSSI DOMENICO MARTINI PAOLO BORZINI
ALBERTO SARCINELLI MAURO ROSPOCHER MASSIMO PETTINA'
MARCO PAOLINI SALVATORE MACOMER MAURIZIO SORRENTINO
CESARE MARINI LUIGI SERRANTONI DAVIDE GUSTIN
GIOVANNI BUSO FRANCESCO BROLLI FABIO CARLETTI
ERIK CHRISTILLE MICHELE LORUSSO LUCA SEVERINI
STEFANO REBECCHI FRANCESCO JORIO FRANCESCO FLAMMINI
VINCENZO CASIRAGHI PAOLO CUZZIT RICCARDO ROMAGNOLI
RICCARDO INSOLIA    

 

Firma il Manifesto: inviaci via mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) il tuo Nome, Cognome, EMail, Nickname e un tuo commento.