Office e Office 365

Nel 2011, parallelamente alle versioni desktop “classiche” di Office, Microsoft comincia a ragionare in chiave Cloud e a giungo presenta la propria soluzione in ambito applicativo: Microsoft Office 365.

office365 logo

Si tratta di un’edizione speciale pensata per la fruizione online della storica suite di Redmond, basata sulla versione Office 2010 ed inizialmente indirizzata esclusivamente ai contesti aziendali ed accademici che sposa la filosofia SaaS (software as a services), permettendo utilizzare tutte le caratteristiche tipiche di Office, combinandole con avanzati strumenti collaborativi, direttamente via internet tramite il proprio web Browser.

Come tutti i servizi "as-a-service", anche Office 365 viene fornito attraverso una formula “a consumo”, piuttosto che attraverso l’acquisto dell’intera suite. L’offerta iniziale si articola in due proposte: Small Business (1-25 dipendenti) con un costo di 6€ mensili per utente ed Enterprise (personalizzabile in base alle esigenze dell’azienda) con un costo tra i 2€ e i 27€. Fiore all'occhiello della soluzione è la suite Office Web App, comprendente la versione web delle applicazioni tradizionali di Office. 

 

excel2010 webapp

Excel Wep App

Il punto di forza delle Office Web App è che, rispetto ad altre esperienze simili come Google Docs, Microsoft è riuscita a mantenere quasi inalterata la loro l’interfaccia Ribbon based. Ufficialmente, secondo Microsoft, le Web App possono essere utilizzate con tutti i browser in grado di eseguire Active Sync: IE, FireFox, Safari, Chorme e Opera, ma anche dagli smartphone più evoluti, come IPhone e Windows Phone.

 

La prima versione (se così si può definire) di MS Office 365 comprende:

  • Office Web Apps, che offrono le funzionalità degli omologhi inclusi in Office Pro Plus;
  • Exchange Online,  che offre cloud-based email, calendario e relativi contatti;
  • SharePoint Online, che estende le funzionalità di collaborazione ai più comuni social networks;
  • Lync Online,  che offre funzionalità on-cloud per: instant messaging, online meeting, conferenze audio/video;
  • Office Pro Plus ed una serie di features pensate per la connessione ai più noti social network (solo ed. Enterprise).

excel2010 webapp

Excel Wep App (2010)

L'attenzione è inizialmente tutta rivolta alla versione web delle applicazioni tradizionali di Office che, rispetto ad altre esperienze simili come Google Docs, mantengono quasi inalterate l’interfaccia Ribbon based. Ufficialmente, secondo Microsoft, le Web App possono essere utilizzate con tutti i browser in grado di eseguire Active Sync: IE, FireFox, Safari, Chorme e Opera, ma anche dagli smartphone più evoluti, come IPhone e Windows Phone.

Il 29 gennaio 2013, dopo Windows 8 e l’introduzione della nuova Modern UI (alias Metro), la casa di Redmond presenta Microsoft Office 2013 (Office 15). La nuova release apporta profondi cambiamenti nel modo di lavorare, tanto che lo stesso Steve Ballmer (CEO al lancio) la definisce: “l’edizione più ambiziosa di sempre

Si crea, in sostanza, una suite Cloud-oriented, pensata per sfruttare al meglio la potenzialità di Office e l’interazione con i Servizi Web, tanto che già dal primo avvio viene chiesto di associare il prodotto al proprio account SkyDrive, il sistema Cloud di Storage di Redmond. Grazie a tale integrazione (in abbinamento con SharePoint) viene assicurato il salvataggio automatico online di tutte le modifiche e la condivisione dell’ultima versione del file con gli utenti autorizzati.

L’interfaccia della suite non è interessata da grandi cambiamenti, ma traghetta la UI della versione 2010 verso la nuova interfaccia Metro, rendendo tutti gli applicativi Touch-Ready.

Office 2013 è, inoltre, social-oriented, grazie alla possibilità di connessione diretta con social come Youtube, LinkedIn, Facebook o Flickr. Un esempio concreto: lavorando in Word sarà praticamente immediato inserire e visualizzare i video disponibili online prendendoli direttamente da Bing Video e YouTube.

Tra le varie applicazioni della suite, Outlook 2013 è quella che diventa “più social”, mentre le altre sono interessate da raffinamenti ed ottimizzazioni, con Word 2013 che è ora in grado di lavorare direttamente con i PDF.

outlook2013

Outlook 2013 per Windows

Con Office 2013 arriva anche l'edizione RT, pensata come compendio a Windows RT.

A differenza della versione desktop, Office 2013 RT viene eseguita in modalità touch, cosa che ha comportato la necessità di rivedere leggermente le Ribbon Bar in modo da distanziare maggiormente le voci presenti nei menu. Chiaramente la versione RT è particolarmente ottimizzata per sfruttare al meglio le limitate risorse hardware a disposizione. Con Surface, insieme ad RT è preinstallata l’edizione Office Home & Student 2013 RT in grado, come le edizioni per Windows 8, di sfruttare SkyDrive e le altre features di integrazione.

Contemporaneamente all’annuncio di Office 2013, arriva la svolta Cloud per gli utenti finali: Office 365 Home Premium e Office 365 University. La nuova proposta Cloud include tutti gli applicativi del pacchetto Office ed offre la possibilità di essere utilizzata su un massimo di cinque dispositivi (PC Windows 7/8, Mac, Tablet) con un abbonamento annuale di 99 € (79 per la University). Ballmer definisce la nuova suite cloud-based come:

"Il lancio di oggi di Office 365 Home Premium segna un ulteriore significativo traguardo nella trasformazione di Microsoft in un'azienda di dispositivi e servizi. È molto più di un'altra versione di Office. È Office reinventato come servizio cloud consumer con tutte le complete applicazioni di Office che le persone conoscono e amano, insieme a nuovi importanti benefici a livello cloud e social".

La famiglia si arricchisce, a metà del 2013, delle edizioni per iOS e Android, rese gratuite a fine 2014 nelle versioni base, senza quindi disporre di servizi premium come quelli dedicati al cloud.

Sempre nel 2013, il 29 gennaio, Microsoft annuncia Office 365 Home Premium, basato su Office 2013 ma disponibile con un abbonamento annuale di 99 €, utilizzabile su un massimo di cinque dispositivi (PC Windows 7/8, Mac, Tablet). Ballmer definisce la nuova suite cloud-based come:

"Il lancio di oggi di Office 365 Home Premium segna un ulteriore significativo traguardo nella trasformazione di Microsoft in un'azienda di dispositivi e servizi. È molto più di un'altra versione di Office. È Office reinventato come servizio cloud consumer con tutte le complete applicazioni di Office che le persone conoscono e amano, insieme a nuovi importanti benefici a livello cloud e social".

Office 365 Home Premium (disponibile in 162 mercati e 21 lingue), si compone di:

  • l'ultimo e più completo set di applicazioni Office (2013 al momento del lancio): Word, Excel, PowerPoint, OneNote, Outlook, Publisher e Access.
  • una licenza per l'intero nucleo familiare per utilizzare Office su un massimo di cinque dispositivi, tra cui tablet Windows, PC o Mac, e ottenere Office "on demand" da qualsiasi PC2 connesso a Internet.
  • 20 GB aggiuntivi di cloud storage con SkyDrive, quasi 3 volte lo spazio disponibile con un account SkyDrive gratuito.
  • 60 minuti gratuiti al mese per chiamate internazionali via Skype per chiamare telefoni cellulari, fissi o PC nel mondo.
  • aggiornamenti futuri per utilizzare sempre la tecnologia più innovativa in grado di far risparmiare tempo.

office365 homepremium word

Office 365 Home Premium - Word

Assieme ad Office 365 Home Premium, Microsoft propone Office 365 University (79 Euro per quattro anni di abbonamento), destinato agli studenti e al personale docente e non docente delle Università, e la nuova edizione di Office 365 per le aziende. Microsoft inoltre annuncia che offrirà molti nuovi servizi e funzionalità in primo luogo sul Cloud, trasformando il tradizionale ciclo di rilascio triennale dell'azienda.

Dal lancio di Office 365 del 2013, Microsoft spingerà sempre più sulla versione Office 365, arricchendola di aggiornamenti continui. Dualmente, nel 2015, Microsoft rilascia Office 2016 per Windows che si rinnova per abbracciare il nuovo Windows 10 e la sua natura cross-device.

outlook2016

Outlook 2016

Tra le principali novità si evidenzia la funzionalità di "co-authoring" (disponibile inizialmente solo per Word) che consente di collaborare alla stesura contemporanea degli stessi documenti da parte di più utenti, anche attraverso la versione online. Excel, d’altro canto, si arricchisce di nuovi strumenti di analisi e della definitiva integrazione con Power Query, cosa che migliora le attività di business intelligence.

word2016

Word 2016

Interessanti le nuove funzionalità per preservare la perdita di dati disponibili per Word, Excel e PowerPoint e l'autenticazione a più fattori in Outlook. Le funzionalità di ricerca diventano “intelligenti”: Tell Me mostra informazioni e comandi all’interno della barra multifunzione, mentre Insights trova informazioni contestuali sul web sfruttando Bing.

Dal punto di vista della sicurezza Office 2016 propone una funzione Data Loss Prevention che è integrata in Word, PowerPoint, Excel e Outlook. Essa aiuta a ridurre significativamente i rischi di "fuga" di dati sensibili grazie a strumenti dedicati agli amministratori IT per gestire policy di identificazione degli autori dei contenuti e di condivisione dei documenti. Inoltre, l'autenticazione multi-factor garantisce accesso sicuro ai contenuti quando si è lontani dalla rete aziendale.

Come detto, con questa nuova edizione, l'integrazione coi servizi cloud diventa ancora più profonda, con OneDrive che diventa la destinazione predefinita dei propri documenti, ma anche in modi decisamente innovativi: Outlook infatti dispone di una funzionalità denominata Clutter che usa le funzionalità machine learning di Azure per esaminare le email e spostare i messaggi a bassa priorità in una cartella separata.

excel2016

Excel 2016

Office 2016 è anche il nome della nuova versione per Mac, versione che arriva ben 5 anni dopo l’ultimo release. Finalmente anche su Mac è disponibile OneNote, mentre Word si presenta con una serie di migliorie finalizzate soprattutto a migliorarne le performance, oltre a una migliore gestione dei commenti e funzionalità di esclusione dei termini dal dizionario integrato.

onenote2016 mac

OneNote 2016 per Mac

Outlook migliora la gestione degli account Exchange, risolve alcuni bug e integrata una nuova funzione denominata Propose New Time con cui proporre una nuova schedulazione per un meeting.  Excel vanta ora l’integrazione con VoiceOver e, soprattutto, nuove funzionalità di analisi dei dati.

excel2016 mac

Excel 2016 per Mac

Free Joomla templates by Ltheme